In primo piano
Ultime novità
 
                    In Italia primo volo al mondo di robot umanoide con propulsione
Apre ad applicazioni in missioni di salvataggio ed esplorazioni
 
                    Rinviato lancio di Kuiper 2, la costellazione internet di Amazon
Problema al razzo Atlas V, incerta la data di un nuovo lancio
 
                    In Toscana due degli ultimi insediamenti Neanderthal in Italia
Nuovi dati emersi per siti provincia Lucca, ricerca su Plos one
 
                    Parmitano, gli esami di maturità come una prova teatrale
L'astronauta: prenderli come un'opportunità riduce lo stress
 
                    G7, tecnologie quantistiche utili per le sfide globali
La dichiarazione dei leader, serve collaborazione internazionale
 
                    Da Ue 2,5 milioni per identificare dal volto migranti senza nome
E' uno dei 2 progetti della Statale di Milano premiati dall'Erc
 
                    L'IA promossa guardiano degli animali che vivono sulle Alpi
Si chiama MammAlps, impara dai video il loro comportamento
 
                    L'eredità dell'inquinamento da mercurio sta minacciando l'Artico
Studio, continua accumulo negli animali trasportato da correnti
 
                    Cerotti con milioni di nanoaghi per sostituire le biopsie
Sono alternativa indolore e non invasiva per tumori e Alzheimer
 
                    La prima eclissi solare artificiale nello spazio di Proba-3
Le sue immagini permetteranno di studiare la corona solare
 
                    Linguaggio inclusivo, a Torino l'IA aiuta a non discriminare
Un nuovo applicativo sviluppato dal Politecnico
 
                    Dall'Ue 721 milioni di euro alle ricerche più competitive
Per 281 vincitori si 23 Paesi. Italia terza con 25
 
                    Le megattere usano anelli di bolle per comunicare con gli umani
Documentati vari episodi, studiarli è utile per la caccia a Et
 
                    Al via il concorso di Maker Faire dedicato a riciclo e riuso
MakeITcircular, premierà progetti basati sull'economia circolare
 
                    Le luci in città allungano la stagione di crescita delle piante
Tre settimane in più rispetto alle campagne
 
                    Cybersecurity, in Italia 165 attacchi al mese il doppio del 2023
A Roma evento di formazione Cybersecurity Seminars con l'Acn
 
                    Al via discussione alla Camera sulle mozioni sui ricercatori
Al via discussione alla Camera sulle mozioni sui ricercatori
 
                    Fisici da tutto il mondo a confronto sul neutrino
Dal 16 al 25 giugno un workshop internazionale a Modica
 
                    Il 19 giugno si ritenta il lancio della missione privata Ax-4
Dopo un rinvio per maltempo e due per problemi tecnici
 
                    Il primo cuore umano fatto crescere in un embrione di maiale
Per 21 giorni. Nel 2023 un esperimento analogo con un rene
 
                    Via Lattea rubò le stelle altra galassia, fusione in più volte
Fagocitò Gaia Enceladus, 'non avvenne in unico episodio'
 
                    Luna, Marte e Space Rider, lo spazio europeo a Le Bourget
Si apre il salone dell'aerospazio a Parigi.Le novità dell'Italia
 
                    Dalla fisica quantistica la prima fabbrica di numeri casuali
Si chiama Curby,per la sicurezza informatica
 
                    Astronomia e tumori,premi Feltrinelli a scienze di frontiera
Accanto a biomateriali, One Health e supersolidi
 
                    Lincei, la scienza è essenziale per il futuro dell'Europa
Il presidente Antonelli nella cerimonia dei Premi Feltrinelli
 
                    E' in corso una tempesta geomagnetica moderata di classe G2
Messerotti:'Innescata da azione combinata di vento solare e Cme'
 
                    In Sardegna alla ricerca di microplastiche su fiori e insetti
Studiosi impegnati del progetto BeeSafe di National geographic
 
                    Sbloccate le nomine del Cnr, Bernini indica membri del Cda
Comitato di selezione al lavoro sulla rosa dei nomi
 
                    Paralizzato da Sla torna a parlare in modo fluido con l'IA
Grazie a BrainGate2, trasforma in parole i segnali cerebrali
 
                    Sconti epici di Maxon in arrivo il 16 giugno
Migliora i tuoi processi di creazione e risparmia fino al 40% sui nuovi abbonamenti Maxon One e sui singoli prodotti. Per gli artisti che lavorano con gli effetti visivi, gli esperti di animazione, gli scultori digitali e i creativi che vogliono migliorare il proprio workflow, questo è il momento giusto per risparmiare alla grande!
 
                    Da Solar Orbiter prime immagini al mondo del polo Sud del Sole
Chiave per comprendere il meteo spaziale
 
                    L'alba cosmica vista per la prima volta dalla Terra
Con i telescopi di Class, la luce più antica dell'universo
 
         
                            