Münchener Post - Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid

München - 22°C

NELLE NOTIZIE

Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid

Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid

Bene Leonardo, si riduce 'sconto' dell'Ops di Mps su Mediobanca

Dimensione del testo:

Prima seduta di settimana nervosa sui mercati azionari del Vecchio continente: la Borsa peggiore è stata quella di Parigi, che ha chiuso con una perdita dell'1,5%, appesantita dagli scivoloni di titoli come Vinci (-5%), Axa, Bouygues e Veolia che hanno ceduto quattro punti percentuali. Male anche Madrid (-1% finale), seguita da Francoforte (-0,5%) e Amsterdam (-0,2%). Ha limitato i danni Milano, con l'indice Ftse Mib che ha concluso in ribasso dello 0,19% a 43.227 punti e l'Ftse All share che ha ceduto lo 0,16% a quota 45.836. In marginale rialzo (+0,1%) la chiusura di Londra. Con l'attenzione degli operatori che resta rivolta soprattutto alle prossime scelte della Federal reserve, è in rialzo lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni: il differenziale ha concluso la seduta a 83,8 punti base contro gli 80 dell'avvio. Il rendimento del prodotto del Tesoro è salito al 3,59%, con un aumento di sette 'basis point'. Nel settore energia, prezzo del gas in leggero aumento sul mercato di Amsterdam: il future sul metano con consegna a settembre ha chiuso in crescita dello 0,6% a 33,7 euro al Megawattora. Corrente di acquisti più consistente sul petrolio, in aumento fino a due punti percentuali con il tentativo di tornare sopra i 65 dollari al barile. In questo contesto in Piazza Affari, tra i titoli principali, spicca Leonardo, salito del 2,3% finale confermando le forti oscillazioni dell'ultimo periodo. Bene anche Saipem e la Banca popolare di Sondrio, in aumento di oltre un punto percentuale. Positiva dello 0,90% Mps e dello 0,19% Mediobanca, con lo 'sconto' dell'offerta della banca toscana su piazzetta Cuccia che si riduce all'1,62%. Deboli invece Prysmian e Cucinelli, che hanno ceduto entrambi l'1,2%.

G.Vogl--MP