Münchener Post - Borsa: l'Europa tiene, corre l'oro, Milano fiacca con Stellantis

München - 6°C

NELLE NOTIZIE

Borsa: l'Europa tiene, corre l'oro, Milano fiacca con Stellantis
Borsa: l'Europa tiene, corre l'oro, Milano fiacca con Stellantis

Borsa: l'Europa tiene, corre l'oro, Milano fiacca con Stellantis

Euro solido, giù lo spread, bond francesi ai minimi da due mesi

Dimensione del testo:

Il ritorno delle tensioni commerciali Stati Uniti-Cina e la debolezza del petrolio non hanno preoccupato più di tanto i mercati azionari del Vecchio continente, che hanno concluso la seduta senza grandi movimenti. In Europa la Borsa migliore è stata quella di Madrid, che ha chiuso con un aumento dello 0,2%, seguita da Londra sulla parità. In calo finale dello 0,2% Piazza Affari, con un ribasso dello 0,1% sia di Parigi sia di Amsterdam, mentre il listino azionario di Francoforte ha chiuso in perdita dello 0,4%. Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni è in discesa: il differenziale ha concluso la seduta a 78,2 punti base contro gli 80 dell'avvio, con il rendimento del prodotto del Tesoro al 3,39%. Sullo stesso livello il titolo di Stato francese, che si trova ai minimi da due mesi anche sulle difficoltà di formare il nuovo governo di Parigi. Euro solido in rialzo dello 0,2% contro il dollaro su quota 1,16. Sul fronte dell'energia il petrolio fatica a tenere i 59 dollari al barile con un calo di circa un punto percentuale, mentre il prezzo del gas è in aumento dell'1% a 31,8 euro al Megawattora. Tra le materie prime nuovi massimi per l'oro, che con il future a dicembre è arrivato a quota 4.190 dollari all'oncia. In questo clima in Piazza Affari male Stellantis dopo il peggioramento dell'outlook da parte di Moody's, con il titolo che è sceso del 4,7% a 8,37 euro. Male anche Amplifon e Moncler, in ribasso rispettivamente del 4,4% e del 2,3%. Fiacche in generale le banche, pronte a partecipare alla manovra attraverso la proroga della misura sulle imposte varata l'anno scorso, con Banco Bpm che ha ceduto l'1,3%. In controtendenza Fineco salita del 2,1% e Generali, in aumento finale del 2,3% a quita 33,9 euro.

T.Gruber--MP