Münchener Post - Prix Galien Italia 2025, Msd premiata per vaccino contro Hpv

München - 11°C

NELLE NOTIZIE

Prix Galien Italia 2025, Msd premiata per vaccino contro Hpv

Prix Galien Italia 2025, Msd premiata per vaccino contro Hpv

Anche 2 menzioni speciali per innovazione farmacologica

Dimensione del testo:

Msd si aggiudica il Prix Galien Italia 2025 per l'innovazione farmacologica, con il vaccino Gardasil 9 premiato nella categoria "Real World Evidence" e due menzioni speciali a Capvaxive e Winrevair. Gardasil 9, vaccino per la prevenzione delle infezioni da Papillomavirus Umano (Hpv) e delle malattie correlate, riceve il riconoscimento per l'efficacia confermata dai dati real world, a dieci anni dall'approvazione europea. Il Comitato Scientifico del Prix Galien Italia 2025, coordinato da Pier Luigi Canonico, ha motivato il premio sottolineando come il vaccino protegga contro i 9 tipi di HPV responsabili del 90% dei tumori cervicali, delle lesioni precancerose e dei condilomi genitali, contribuendo all'obiettivo di copertura vaccinale al 90% entro il 2030 per eliminare il cancro cervicale. "Questo prestigioso riconoscimento per il nostro vaccino 9-valente anti-HPV anche nella real life a 10 anni dall'approvazione europea ci riempie d'orgoglio e ci fa capire quanto la nostra missione nel rendere disponibili soluzioni di prevenzione innovative ha fatto, sta facendo e farà la differenza per milioni di persone nel mondo e nel nostro Paese", spiega Nicoletta Luppi, Presidente e Amministratrice Delegata di MSD Italia". Una menzione speciale è stata conferita al vaccino pneumococcico coniugato 21-valente Capvaxive, approvato dalla Commissione Europea il 24 marzo 2025, nella categoria "Farmaci o vaccini per la prevenzione e il trattamento delle principali malattie infettive". Il Comitato Scientifico ha evidenziato come il vaccino offra una copertura più ampia per la prevenzione delle malattie invasive pneumococciche negli adulti, grazie ai suoi 21 sierotipi, di cui 8 unici non presenti in altri vaccini. "Questa menzione speciale è il riconoscimento di tutti i nostri sforzi nello sviluppare e rendere disponibile un nuovo vaccino anti-pneumococcico 21-valente disegnato specificatamente per la popolazione adulta e anziana. Un'ulteriore menzione speciale è stata attribuita a Winrevair, farmaco orfano per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare (PAH), nella categoria "Farmaci orfani". Il comitato ha motivato il riconoscimento evidenziando il meccanismo d'azione unico del farmaco, capace di ridurre le resistenze vascolari polmonari e migliorare funzione cardiaca e capacità di esercizio. "Ricevere una menzione speciale per il nostro farmaco sotatercept è motivo di grande orgoglio - conclude Simona Paratore, Executive Director Medical Affairs - perché dimostra come il nostro costante impegno nella Ricerca per generare valore sia in grado di rispondere ai bisogni insoddisfatti in un campo, come quello delle Malattie rare, dove l'urgenza di nuove e innovative terapie è ancora più forte".

R.Schmidt--MP