Münchener Post - A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac

München - 31°C

NELLE NOTIZIE

A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac
A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac

A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac

Assegnata dall'Ictp a Horowitz, Kerr, Wald, Gibbons

Dimensione del testo:

Gli esploratori della gravità: quattro fisici teorici che hanno trasformato i buchi neri in 'finestre' dalle quali si possono individuare e studiare alcune delle leggi più profonde della natura, in particolare quelle che regolano, appunto, la gravità. Sono i vincitori della Medaglia Dirac (sorta di Nobel per la fisica) per il 2025, assegnata dal Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam (ICTP) di Trieste attraverso un comitato internazionale di scienziati di cui fanno parte, tra gli altri, David Gross, Juan Maldacena e Giorgio Parisi. I vincitori sono Gary Gibbons, Università di Cambridge (Regno Unito), Gary Horowitz, Università della California, Santa Barbara (Stati Uniti), Roy Kerr, Università Canterbury (Nuova Zelanda) e Robert Wald, Università di Chicago (Stati Uniti). Questi fisici teorici sono stati tra i primi a usare i buchi neri come banco di prova per teorie innovative sulla relatività generale, la gravità quantistica e la teoria delle stringhe. Tre approcci diversi, un solo obiettivo: comprendere la gravità e la struttura profonda dello spazio-tempo. Le loro ricerche hanno trasformato oggetti considerati astratti in strumenti per sondare l'universo. Nonostante siano stati a lungo considerati solo una strana ipotesi teorica, oggi sappiamo che i buchi neri - dalla forza gravitazionale così intensa che nemmeno la luce vi sfugge - sono numerosi nell' universo. Gli studi di Gibbons, Horowitz, Kerr e Wald hanno fornito anche le basi per ulteriori esplorazioni degli aspetti quantistici dei buchi neri. Ricerche che, dice il direttore dell'ICTP Atish Dabholkar, "abbracciano un vasto spettro di argomenti nell'ambito della gravità classica e quantistica, e hanno influenzato molte generazioni di fisici, me compreso". "La medaglia Dirac 2025 è un tributo alle nostre teorie e alla ricchezza delle strutture matematiche sottostanti, che ci consentono di avventurarci con certa sicurezza in territori inesplorati mentre cerchiamo di scoprire le leggi della natura", ha aggiunto. La premiazione si svolgerà nel 2026.

A quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia DiracA quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia DiracA quattro fisici esploratori della gravità la Medaglia Dirac

Y.Ingvar--MP