

Il Museo del Cinema compie 25 anni e prepara il videomapping
Biglietto a un euro il 20 luglio. Tornano le poltrone di design
Il Museo del Cinema di Torino è in attesa del finanziamento del ministero della Cultura che permetterà di realizzare, all'inizio del 2026, il videomapping sulla cupola della Mole. Alla fine del prossimo anno inizieranno, invece, i lavori che coinvolgeranno i Giardini con copertura e nuova biglietteria. Tornano anche, dopo anni, le 30 poltrone di design nell'Aula del Tempio, che prendono il posto delle originali chaise longue rosse e permetteranno ai visitatori di ammirare le proiezioni sugli schermi e sulla la cupola della Mole. Intanto per festeggiare i 25 anni il 20 luglio, giorno del compleanno, il Museo offrirà al prezzo simbolico di un euro il biglietto di ingresso per l'intera giornata (si potrà acquistare da domani sia online sia in biglietteria). Sono le principali novità illustrate dal presidente Enzo Ghigo e dal direttore Carlo Chatrian, che hanno raccontato anche le iniziative previste per l'estate con aperture straordinarie, prolungamenti d'orario, visite guidate, attività e workshop per il pubblico. Dal 10 luglio la Cappella 'Terminator' si trasformerà in una videoroom, una saletta che propone un programma speciale di video saggi dedicati al cinema del XXI secolo realizzati dagli studenti del corso di laurea magistrale dell'Accademia di Architettura dell'Università della Svizzera italiana. Nella sezione Macchina del cinema è stato allestito uno spazio dedicato a Leo Catozzo, premio Oscar per l'invenzione della giuntatrice a scotch e storico montatore di Federico Fellini. Sono in programma anche i laboratori di lingua navi e di trucco in stile Avatar.
S.Kraus--MP