

Torna Maul, il concerto per ricordare Enzo Del Re
A Mola di Bari l'omaggio di tanti artisti al cantastorie
Tutto pronto questa sera all'Arena del Castello di Mola di Bari per Maul - Molese Anarchico Uomo Libero, il concerto/tributo ideato per ricordare Enzo Del Re, l'ultimo cantastorie di Mola di Bari, "cantaprotestautore" e "corpofonista", nato nel 1944 e morto il 6 giugno 2011. Per il settimo anno consecutivo, si rinnova dunque questo appuntamento tra musica e parole, in cui tanti artisti rendono omaggio all'impegno di un uomo che, attraverso l'arte, non ha mai avuto paura di essere in prima linea contro i soprusi in difesa delle categorie più deboli. Nel corso della serata, condotta da Timisoara Pinto (anche direttrice artistica) e Annamaria Minunno, saliranno sul palco Donbruno, Giin, Francamente, insieme ai gruppi Faraualla e Area Open Project che riceveranno il Premio Enzo Del Re 2025. "In un periodo di gigantismo dei concerti live - ha affermato la direttrice artistica Timisoara Pinto - abbiamo organizzato un concerto per un gigante della musica popolare d'autore. Prosegue dunque l'avventura di Maul - Premio Enzo Del Re, un omaggio alla sua memoria che ogni anno coinvolge e appassiona artisti di diverse generazioni che si cimentano con una delle indimenticate canzoni di Enzo. Per tutti una scoperta, un ritmo contagioso, uno stupore che si rinnova. Nei suoi concerti il pubblico, che troppo spesso non lo conosceva, restava ammaliato. Con Maul questo incanto continua perché il palco diventa comunità". Il concerto/tributo è la sintesi del progetto "Maul. Omaggio ad Enzo Del Re", un progetto in continua evoluzione dell'associazione culturale ETRA E.T.S. presieduta da Luciano Perrone coordinatore generale del progetto, e della Libreria Culture Club Cafè.
Ch.Mayr--MP