

Musica e interpreti italiani a Praga per Nachtigall Artists
Un concerto per celebrare i 25 anni di attività dell'agenzia
Musica e grandi interpreti italiani a Praga per festeggiare i 25 anni di attività dell'agenzia Nachtigall Artists che, con concerti ed eventi musicali importanti, ha contribuito a rendere la capitale ceca una meta abituale per molte star dell'opera, tra cui Cecilia Bartoli, Joyce DiDonato, Nadine Sierra, Rolando Villazón, Erwin Schrott e Jonathan Tetelman. Il 31 agosto, nella sala concerti dell'Obecni dum, si terrà un concerto organizzato in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia e l'Istituto italiano di cultura di Praga. Il concerto vedrà sul podio il direttore d'orchestra italiano Giacomo Sagripanti, insieme a cantanti come Pretty Yende (soprano), Emily D'Angelo (mezzosoprano), Petr Nekoranec (tenore), Artur Ruciński (baritono) e l'italiano Adolfo Corrado. Gli artisti saranno accompagnati dalla Prague Philharmonia, nell'esecuzione di un programma che renderà omaggio alle più celebri arie dell'opera italiana e internazionale. "Nel corso degli anni, con l'Ambasciata d'Italia e l'Istituto italiano di cultura, abbiamo avuto il piacere di essere al fianco di Nachtigall Artists in numerose occasioni, consolidando una collaborazione intensa e proficua per condividere con il pubblico ceco la bellezza del patrimonio musicale italiano e per portare a Praga grandi interpreti del nostro Paese - ha sottolineato l'Ambasciatore d'Italia nella Repubblica Ceca, Mauro Marsili -. Per un anniversario così significativo, la nostra presenza non poteva mancare, così come non poteva mancare la musica italiana, che in occasione del concerto sarà rappresentata da alcune indimenticabili arie di Bellini, Donizetti, Rossini e Verdi, e da artisti di primo piano come il Maestro Giacomo Sagripanti e il basso Adolfo Corrado, protagonisti acclamati dei maggiori palcoscenici internazionali". Parole di elogio sono state espresse anche dalla Direttrice dell'IIC, Marialuisa Pappalardo: "A Nachtigall Artist vanno i nostri auguri più sinceri per questo importante traguardo: 25 anni dedicati a far vivere la bellezza della musica - ha dichiarato la direttrice dell'istituto di cultura, Marialuisa Pappalardo - creando incontri preziosi tra artisti, pubblici e culture. Insieme, abbiamo percorso molte tappe di questo cammino, condividendo idee, progetti ed emozioni; le stesse che rivivremo con il concerto di domenica, nel segno dell'opera lirica e dei suoi grandi interpreti".
R.Schmidt--MP