Locasciulli ritira Premio Siae, 50 anni di musica e poesia
Riconoscimento per 'Canzone di sera' alla rassegna Club Tenco
Mezzo secolo dopo il suo debutto ufficiale alla Società Italiana degli Autori ed Editori, Mimmo Locasciulli è tornato al teatro Ariston di Sanremo per ricevere il Premio Siae 2025: un riconoscimento che celebra i cinquant'anni dall'iscrizione e dal deposito del brano 'Canzone di sera' nell'ambito della 'rassegna della Canzone d'Autore - Premio Tenco 2025. La Siae, nelle motivazioni ufficiali, parla di "un autore e interprete che ha saputo fondere più generi musicali per raccontare piccole grandi storie italiane con delicatezza e profondità. La sua opera, attraversata da una costante tensione poetica e da una sensibilità capace di restituire emozioni intime e universali, ha contribuito ad arricchire il patrimonio della canzone d'autore, mantenendo sempre viva la ricerca di nuove sonorità e nuovi linguaggi espressivi". Un riconoscimento alla coerenza e all'eleganza di un percorso lungo cinquant'anni, che Locasciulli ha voluto celebrare sulle note di quella stessa 'Canzone di sera', eseguita insieme ad altre canzoni sul palco del Teatro Ariston accompagnato da Alessandro D'Alessandro, all'organetto. "Ieri sera ho vissuto un momento bellissimo - rivela Locasciulli -. Sono felice per il premio, per essere stato accolto ancora una volta nella rassegna, per come sono venute le canzoni e per il calore che il meraviglioso pubblico ci ha riservato". Lo scorso anno Locasciulli aveva ricevuto il Premio Tenco 2024 alla carriera.
O.Braun--MP