In primo piano
Ultime novità
 
                    Ricostruita la vita di un bambino dell'Età del Rame
Grazie ad indagini hi-tech sui resti ossei trovati a Faenza
 
                    Nel cielo di luglio le stelle disegnano il triangolo estivo
Il 3 del mese la Terra raggiunge la massima distanza dal Sole
 
                    Distratti dopo appena 8 secondi, ansia e stress la prima causa
Ricerca Usa, anche sonno e dispositivi rubano la concentrazione
 
                    Un nuovo interruttore genetico regola lo sviluppo dell'embrione
Apre a nuovi approcci per le cure genetiche
 
                    L'ombra di Titano su Saturno dà spettacolo,l'evento ogni 15 anni
Tra luglio e ottobre 7 occasioni per osservare il raro fenomeno
 
                    Persi nell'oceano Dna e ceneri di defunti in rientro dall'orbita
Erano stati lanciati per un volo commemorativo
 
                    Isole di calore urbano, accordo Esa-Tas per la missione Sirius
Monitorerà la temperatura delle città europee dallo spazio
Schillaci, dietro l'IA ci deve essere sempre intelligenza umana
Può essere utile per una sanità con meno differenze tra regioni
 
                    Il sonno profondo accende la lampadina nel cervello
Per risolvere problemi e fare nuove scoperte
 
                    Scrivere a mano rafforza memoria e apprendimento
Lo indicano le Neuroscenze
 
                    Scoperto il boomerang più antico d'Europa
Ritrovato in Polonia, risale a più di 42mila anni fa
 
                    La missione privata Ax-4 è arrivata sulla Stazione Spaziale
In quattro a bordo della navetta Crew Dragon
 
                    Dopo le proteine, l'IA di Google legge la materia oscura del Dna
AlphaGenome progettata per decifrare sequenze che non codificano
 
                    Evoluzione in retromarcia, il caso dei pomodori delle Galapagos
Sono tornati a produrre molecole ancestrali
 
                    Il magma risale sotto l'Africa, possibile nascita di un oceano
In decine di milioni di anni, per la separazione di 3 placche
 
                    Con l'IA pneumatici diventano intelligenti, parlano e sentono
All'Aws Summit la rivoluzione digitale nella produzione Pirelli
 
                    Onde gravitazionali, al via lo sviluppo della missione Lisa
Accordo tra Esa e Ohb, Thales Alenia Space in prima linea
 
                    Accordo Esa, Tas e Blue Origin per l'orbita bassa terrestre
Per l'utilizzo della stazione spaziale commerciale Orbital Reef
 
                    Pannelli solari per interni, trasformano la luce delle lampadine
Pensati per ricaricare dispositivi domestici
 
                    Dalla stimolazione spinale un aiuto contro la sclerosi multipla
Studio italiano apre a nuove terapie
 
                    Possibile via contro una delle principali cause di cecità
Da test sui topi nuove armi contro la degenerazione maculare
In Emilia-Romagna 798 milioni di euro per la ricerca dal Pnrr
La quarta regione italiana per accesso ai finanziamenti
 
                    Pronto il bioreattore che riproduce i tumori in laboratorio
Molto più realistico, apre la strada a terapie personalizzate
 
                    Topi con 2 padri ottenuti riprogrammando il Dna
Sono sani e fertili, ma il tasso di successo è molto basso
 
                    Lanciata la missione privata Ax-4 diretta alla Stazione Spaziale
Arrivo previsto alle 13 del 26 giugno, al comando Peggy Whitson
 
                    In Cina scoperti 20 nuovi virus nei pipistrelli, 2 preoccupano
Imparentati con altri pericolosi per l'uomo
 
                    Verso test portatili,rapidi e precisi per le pandemie del futuro
Grazie a un progetto europeo guidato dall'Università di Bologna
 
                    Indagini hi-tech svelano la storia di due uova di dinosauro
Deposte nel nido e subito travolte da una colata di fango
 
                    Più di 5 milioni di visitatori al Muse nel 2024
Il 68% viene da fuori provincia, cresce il pubblico dall'estero
 
                    I mammiferi marini usano le alghe come strumenti
Per pulirsi a vicenda. Visti grazie ai droni
 
                    La polvere lunare è meno tossica dello smog di città
Ma può irritare le vie aeree degli astronauti che la respirano
 
                    Prorogate le call per partecipare alla Maker Faire Rome
Estesa fino al 7 luglio la possibilità per presentare progetti
 
         
                            